IL RILASSAMENTO TESSUTALE: CORPO
IL RILASSAMENTO TESSUTALE: CORPO
La perdita di tono e la riduzione dell’elasticità della cute sono tra gli inestetismi più comuni soprattutto nelle donne dopo i trent’anni. Il rilassamento cutaneo può essere determinato dal naturale processo di invecchiamento, da uno stile di vita sbagliato, dall’esposizione ai raggi solari o da una improvvisa perdita di peso.
Al livello cutaneo si osservano:
- Degradazione delle principali proteine fibrose (collagene ed elastina) e acido ialuronico; le proteine fibrose sono in grado di dare tonicità e resistenza alla pelle, formano un vero e proprio sostegno e con la loro progressiva perdita nel tempo si verifica il cedimento cutaneo;
- Assottigliamento del tessuto adiposo, che funge da impalcatura per derma ed epidermide;
- Ridotta capacità della pelle di rinnovarsi e rigenerarsi a causa di un rallentamento del metabolismo cellulare.
Il cedimento dei tessuti interessa: il viso, il collo, il decolleté, la parte interna di braccia e gambe, l’addome, i fianchi e i glutei.
I segni distintivi del rilassamento cutaneo al livello del corpo
La pelle della parte interna di braccia, gambe, addome, fianchi, glutei appare ruvida, floscia e cadente, non più adesa al tessuto adiposo e priva di elasticità e tonicità.
COME PREVENIRE E TRATTARE IL RILASSAMENTO CUTANEO DEL CORPO CON HARMONY CASTLE
Nella prevenzione e nel trattamento della lassità cutanea svolgono un ruolo chiave lo svolgimento di trattamenti personalizzati dalla propria estetista di fiducia, l’utilizzo costante a casa di prodotti specifici, l’attività fisica, una dieta mirata e uno stile di vita sano.
Harmony Progress ha elaborato un progetto applicativo specifico per intervenire sul rilassamento tessutale del corpo in maniera efficace e rendere la cute più tonica, elastica e intensamente idratata.
Il progetto applicativo si compone del trattamento professionale e del trattamento domiciliare, che quando combinati garantiscono ottimi risultati con una visibile riduzione della ptosi e un rimodellamento del tessuto cutaneo.
TRATTAMENTO PROFESSIONALE
Ciclo di almeno 8-10 trattamenti con cadenza bisettimanale
1 fase Preparare la pelle scegliendo tra: CHERATOL SOLUZIONE PURIFICANTE oppure SCRUB LEVIGANTE;
2 fase Applicare sulla zona da trattare PEPTY BODY REMODEL ACTION; Il Pepty Body remodel action può essere applicato utilizzando una delle seguenti tecnologie: spatola ultrasuoni, ossigenoterapia ed elettroporatore.
3 fase Applicare, scegliendo tra: BENDAGGIO TONIFICANTE oppure MASCHERA BICOMPONENTE SENO, SMAGLIATURE E TONIFICAZIONE.
4 fase Massaggiare fino a completo assorbimento, scegliendo tra: CREMA TONIFICANTE oppure CREMA ELASTICIZZANTE.
TRATTAMENTO DOMICILIARE
1 fase Massaggiare solo una volta a settimana il SIERO RIEQUILIBRANTE –SEBO PURIFICANTE, lasciare in posa 2-3 minuti e risciacquare.
2 fase Massaggiare una volta a settimana lo SCRUB LEVIGANTE per 4/5 minuti e risciacquare.
3 fase Massaggiare fino a completo assorbimento almeno una volta al giorno scegliendo tra: CREMA TONIFICANTE oppure CREMA ELASTICIZZANTE.
Scritto da: Gaia Amendola